Modello
Questo campo permette di segnalare ad Agricont se state registrando
un Modello. I modelli sono delle registrazioni uguali alle altre (anche se possono
mancare i tempi di impiego di macchine e manodopera, le quantità dei
prodotti distribuiti, gli importi pagati): hanno tuttavia la caratteristica
di non essere considerate nelle stampe non vengono cancellate con le operazioni
di inizio anno.
Si tratta di registrazioni che posso essere inserite per:
- Registrare velocemente delle operazioni ripetitive: es. lo sfalcio
dell'erba sulle capezzagne. Questa operazione sarà eseguita diverse
volte in un anno, sempre sullo stesso gruppo di colture ("Tutte le colture"),
con lo stesso trattore e la stessa operatrice, probabilmente con lo stesso
operatore. E' possibile che per cause esterne (es: altezza dell'erba, presenza
di altre attrezzature da spostare) cambino solo i tempi di realizzazione dell'operazione.
Caricheremo quindi il relativo modello e premendo il tasto "Origina
Nuova" genereremo una copia dello stesso, lasciando inalterato l'originale.
Nella scheda così creata la casella Modello non sarà
selezionata, mentre saranno riportati tutti gli altri elementi. Così
portemo apportare tutte le variazioni desiderate prima della memorizzazione
(tutti gli elementi a video possono essere modificati). In questo modo sarà
possibile velocizzare la registrazione di tutte le opoerazioni ripetitive.
- Tenere in un "contenitore separato" determinate operazioni
che si desidera ri-controllare: es: la registrazione un'operazione eseguita
da un contoterzista per la quale non conosciamo ancora il prezzo. Registreremo
la scheda dell'operazione lasciando vuota la casella del prezzo, selezioneremo
la casella Modello e memorizzeremo la scheda. Quando conosceremo il
prezzo esatto richiameremo il modello precedentemente memorizzato, inseriremo
il prezzo, toglieremo la selezione nella casella Modello e memorizzeremo
la spesa, che diventerà una spesa normale a tutti gli effetti.
La registrazione dei modelli è poi particolarmente utile per la registrazione
delle operazioni colturali tramite computer Palmare direttamente in azienda:
il programma che "gira" sul Palmare permette di registrare un'operazione
colturale rilevando automaticamente i tempi di realizzazione (si selezionano
tutti gli elementi necessari: coltura, tipo di operazione, macchine e manodopera
impiegate, Materie prime distribuite, ecc) ed il dispositivo memorizza l'ora
di inizio dell'operazione. Alla fine dell'operazione si segnala al Palmare che
questa è terminata, e l'operazione colturale viene memorizzata inserendo
automaticamente i tempi d'uso di Macchine e Manodopera. Per maggiori dettagli
si veda il capitolo relativo all'uso del Computer Palmare. Ovviamente la disponibilità
di un modello relativo all'operazione che si desidera registrare velocizza enormemente
l'inserimento dei dati all'interno del Palmare, semplificandola oltre che evitando
la possibilità do commettere errori.
Vai/Torna a Sezione Spese