Materie Prime - Movimentazione

Questa Sezione permette di registrare, per le Materie Prime,
i Movimenti di Inventario, di Carico (acquisti), di Reso a Fornitore e di visualizzare
i Movimenti di Magazzino relativi alle Distribuzioni eseguite nella Sezione
Spese.
Nota:
- I Movimenti di Inventario e Carico
aumentano la Giacenza delle Materie Prime caricate, e ne variano
il Costo unitario.
- Movimenti di Scarico (distribuzioni)
e di Reso a Fornitore riducono la Giacenza
delle Materie Prime, ma lasciano inalterato il Costo Unitario.
Il primo anno di utilizzo di Agricont inserirete l'Inventario Iniziale per
caricare a Magazzino le Materie Prime presenti all'inizio dell'anno. Negli anni
successivi Agricont, tramite un'apposita opzione delle Operazioni di Fine
Anno rileva la giacenza finale dell'annata precedente e registra i Movimenti
di inventario per la nuova annata.
Ovviamente ricordiamo che la mancata registrazione di acquisti di Materie Prime,
come la mancata registrazione di qualsiasi spesa, porta a risultati finali scarsamente
significativi (conti colturali, Bilancio, ecc).
Inventario
Alcuni brevi consigli per inserire l'inventario:
- La data deve esseere quella di apertura dell'annata che considerate (tipicamente
il primo Gennaio)
- Causale del movimento di Magazzino: Inventario
- La quantità deve essere quella presente in magazzino alla data dell'inventario
- L'importo unitario dovrebbe essere ricavato dalle fatture di acquisto dell'anno
precedente.
Carichi
Alcuni brevi consigli per inserire i carichi delle Materie Prime:
- La data deve esseere quella di arrivo della merce a magazzino. Se preferite
potete utilizzare la data riportata sul Documento di Trasporto di consegna
- Causale del movimento di Magazzino: Carico
- La quantità deve essere quella ricevuta e presente nel Documento
di Trasporto
- Se non conoscete il valore di acquisto lasciate l'importo unitario vuoto.
Richiamerete successivamente il movimento per completare con l'importo unitario
non appena vi sarà noto.
Per le operazioni da eseguire prima di iniziare a registrare i Movimenti delle
Materie Prime rimandiamo alla Sequenza di Lavoro
consigliata.
Campi
Vai/Torna alla Sequenza di Lavoro